"gigante" e croccante
in farina di semola e 00
pasta fillo ripiena di ricotta e salmone marinato alle erbe
in doppia cottura con pomodoro piccante
marinato in salsa soia e ponzu, su fondo di carne e noce di mayo al Cantabrico
con pomodori secchi
con prosciutto di maiale rosso, bufala e olio all'arancia
con alici del Mar Cantabrico
crema di carciofi e pancetta arrotolata
con focaccia calda
affumicato in casa poi marinato al lime e servito con focaccia calda
prosciutto spagnolo di montagna accompagnato da frisella al pomodoro
quarto di pollo del club dei galli cotto a bassa temperatura poi al forno con aromi mediterranei e patate al forno
panino dal forno a legna, 200gr di hamburger di manzo e suino homemade, crema di carciofi e cannellini, guanciale spagnolo di papada e pomodoro camone
pollo bio del club dei galli con panatura ai cornflakes e nocciole
maiale iberico cotto a bassa temperatura per 12 ore a 70°c accompagnato da pere marinate al vino e burro al cacao
straccettoni di manzo irlandese tagliato al coltello e cotto alla griglia, rucola e datterini
250g di manzo argentino al sale Maldon con patate al forno
tagiata di filetto danese con salsa chimichurri
250gr di manzo irlandese. Contorno di patate al forno o cicoria ripassata +3.5
seppia CBT con gamberi gobbetti
guazzetto di mare con vongole, cozze, calamari, polpo e crostoni di pane
con cicoria ripassata
polpo marinato in aceto balsamico, brandy e limone con pomodoro costoluto, cipolla rossa di Tropea e salsa ponzu. Su richiesta aggiunta di tartufo nero fresco +3
salsa di pomodoro San Marzano e mozzarella + mozzarella di bufala 2 euro
salsa datterino giallo, crudo di bufala, basilico e olio piccante bio Quattrociocchi
salsa di pomodoro San Marzano, bufala, pecorino e pesto di basilico
ripiena con mortadella di cinghiale di Norcia. Con aggiunta di tartufo +3
cardoncello, fiorfilatte, salsiccia dei castelli romani e nduja
base focaccia, stracciatella, pancetta e rucola
fiordilatte, broccolo siciliano, pomodorino ciliegino semi-dry e lamelle di mandorle tostate
salsa di pomodoro San Marzano, fiordilatte, funghi cardoncello, prosciutto San Daniele, carciofini, olive taggiasche e uovo alla bismark
fiordilatte, fiori di zucca, burrata di Andria e alici del Mar cantabrico
pomodoro San Marzano, fiordilatte, spianata piccante, salamella dolce Villani e gorgonzola
stracciatella, alici del Mar Cantabrico, olive taggiasche, datterini gialli e rossi, origano e basilico
base patate di Avezzano, prosciutto cotto "Gran Qualità Villani" e stracchino
mozzarella e ricotta artigianale, zucchine romanesche in due consistenze, pomodori secchi e olio all'arancia
base ricotta, fiori di zucca e salamella Villani
salsa di pomodoro giallo, salsiccia fatta in casa del giorno, cristalli di nduja e fette di bufala a crudo
julienne di bufala, fungo cardoncello, gel di albicocche salate e fresco di basilico
focaccia bianca con pochissima provola in cottura, polvere di cacao, prosciutto San Daniele e fichi
fiordilatte di Agerola, burrata di andria, pomodorini alla brace, basilico e pesto di pistacchio
burrata, pochissima mozzarella, prosciutto San Daniele e gocce di basilico
salsa di pomodoro piccante, polpo del Marocco cotto a bassa temperatura, rughetta e zest di lime
misticanza dall'orto, crudo di tonno rosso marinato al lime e olio bio Quattrociocchi
con caffè caldo e biscotti di frolla. Versione piccola euro 5
fragole - nutella - frutti di bosco. Versione piccola euro 5 ( gluten free su richiesta )
con caramello salato e gelato alla vaniglia ( gluten free )
frutti di bosco e gocce di cioccolato ( senza lattosio )
crema diplomatica, fragoline di bosco con estratto di buccia di limone
Medici Ermete, 100% Sangiovese. Rosso rubino intenso. Gradevole e persistente con sentore di viola all' olfatto. Al palato secco ma fruttato, armonioso.
Francia, 2021, 13.5% 100% syrah .Profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra le quali appare evidente il pepe nero; in bocca presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità.
Nerello 55%, Nocera 45%. Nesci, Calabria IGP 14,5%. Dal colore rosso granato, è caratterizzato da una leggera nota fruttata, seguita da note di cannella e frutta secca. In bocca è robusto, rotondo con un finale persistente.
Bava docg 14% Il colore è rosso rubino intenso, il profumo è fragrante con note di prugna selvatica, confettura di amarene, pepe. In bocca è secco ma avvolgente con sentori dolci di frutta rossa; di giusto tenore alcolico ha una morbidezza sorprendente grazie alla contenuta acidità.
Casina bric, Serralunga d'alba 14%, medio corpo, con tannini gentili, e note di frutta fresca e spezie.
Maso Warth, Moser, Trentino, 2021,13.5%. Lagrein 100%. Al naso è fresco con note di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è fresco e vivace.
D'Amico Paolo e Noemia, Merlot 100%, Lazio 14%. Rosso possente, maestoso e speziato, con aromi di sottobosco, muschio, lampone ed una ciliegia ad inizio maturazione, il tutto legato insieme e ben ammorbidito da eleganti sentori di rovere
Triusco, Rivera 100% primitivo. 14.5% Intense note di confettura di more e prugna su un palato possente e con lungo finale.
Degani, Veneto, 40% corvina, 30% rondinella, 25% corvinone,.Vino d’arrosto che si accompagna bene con tutte le carni, sia alla griglia che brasate, e formaggi stagionati e fermentati.
Syrah 75%, Sangiovese 25%, Toscana IGT Pian di Nova 2019, 14%. Al naso si apre con profumi intensi tra cui spiccano piacevoli note speziate e sfumature di frutti rossi. In bocca risulta corposo, con tannini presenti ma morbidi. Buona la persistenza, con un finale fruttato e speziato.
Vignale di Cecilia, 2018, Veneto IGT, 13.5% Alla vista, color rosso rubino intenso. Il naso si distende su sentori di frutta a polpa scura e di fiori viola, con note vegetali. In bocca si sviluppa con buon equilibrio, corpo sostenuto e una bella trama minerale. Rosso di grande espressività.
Tenuta L'Armonia, 2019, 13% Cabernet Franc Barbera e Tocai Rosso, all'olfatto esprime profumi di fragola e lampone che si unisconoa sentori floreali di rosa e viola e a una lieve note vinosa. L'assaggio vibrante e succoso, eslatato da una nitida scia fresco-sapida che persiste nel finale.
Moser, 100% Teroldego Trentino, 2021, 13.5%. Colore rosso porpora, con note speziate, cannella pepe nero e pietra. Al gusto fresco, vivace e armonico, ma allo stesso tempo evoluto, ricco e dal retrogusto salato
Vignale di Cecilia, merlot 50%, cabernet sauvignon 50%, 14 vol. Color rosso rubino intenso. Il naso si pronuncia su note di frutta a polpa rossa e di piccoli fiori viola, con un chiaro sentore vinoso. In bocca si sviluppa con grande semplicità su un bel corpo e una bella spalla acida. Rosso che esprime appieno lo stile della cantina.
Casina Bric 100% nebbiolo, 2015, 14%. Viola e frutti rossi maturi, sottobosco, foglie bagnate, Tartufo e Nocciole, note speziate e minerali. Sorso corposo e sapido, molto fresco ed elegante con tannini vellutati, persistente ed un finale molto lungo
Classico, Azienda agricola Begali Lorenzo, 2018, 16.5%L'Amarone Classico di Begali è un vino rosso di bel corpo, intenso e vigoroso, affinato in botti di legno per 36 mesi. Il naso è ampio, con note di fiori secchi, prugne, spezie orientali e toni vegetali. Al palato è molto sapido, caldo, equilibrato, con tannini importanti e finale persistente
Vignale di Cecilia, 13.5% merlot, cabernet sauvignon, barbera, 2015. Alla vista, color rosso rubino scarico. Il naso si pronuncia su profumi complessi di frutta a polpa rossa, spezie e minerali, con netto sentore vegetale. In bocca si sviluppa con magnifica struttura: il corpo sostenuto e ricco è bel bilanciato dalla grande spalla acida. Finale persistente e armonico.
cantine Cirelli, Biologico, 2020, 14%, Abruzzo, 100% Montepulciano d'Abruzzo. Danza nel bicchiere con un colore rosso rubino intenso dai riflessi purpurei. Naso selvaggio e indomabile di sottobosco, cuoio e pellame, lascia anche spazio a frutti di bosco in confettura e macchia mediterranea. Sullo sfondo chiodi di garofano, pepe nero e cannella con refoli di cioccolatino alla menta. Bocca imponente, succosa e completa dove freschezza e sapidità sorreggono la dolcezza del frutto, il tutto avvolto da un abbraccio tannico che è velluto e conforta.
Cantine Silvestri, Lazio 12.5% Caratteristico, con intense note fruttate e floreali. Erbe aromatiche, delicata speziatura e tocchi di macchia mediterranea. Gusto: Sapido e brioso, snello e scattante, dal gusto fresco e vivace di frutta e macchia con un finale lungo su sensazioni fruttate, minerali e balsamiche.
Cantine Bava, Piemonte, 13.5% 2021 Paglierino luminoso il calice. Il naso si sviluppa su iniziali richiami ai fiori d’arancio, al tiglio e all’acacia, per poi virare su ricordi di frutta tropicale e chiudere su sottili sfumature mielate. La bocca è ampia ed equilibrata, gradevolmente agrumata e anche leggermente minerale, di ottima persistenza.
Nesci, Calabria Bianco IGT Pecorello 12% 2020 Colore giallo paglierino brillante e vivo di media intensità. Olfatto netto ampio con note minerali, di agrumi, fiori bianchi, caramella e miele. Gusto sapido pieno caldo con finale persistente e gradevole.
Aufinum terre di Chieti, Valle Tritana 100% Pecorino IGT.
Moser, Trentino 2021 14.5% Il Gewurztraminer è uno dei vitigni aromatici più famosi. La naturale alcolicità di questa varietà è bilanciata dalla freschezza e dalla mineralità derivante dai nostri terreni calcarei.
Le Marne, 100% Cortese 13%. Vitigni su terreni caratterizzati da marna argillosa-calcarea a un altitudine di 330m dal livello del mare. Color giallo paglierino, al naso profumi di frutta a polpa bianca. Piacevole e armonico con mineralità decisa nel finale.
Maso Warth, Moser, Trentino 2021 14.5% La collina di Trento con i suoi terreni di dolomia garantisce sapidità ed eleganza a questo vino. note che ricordano la frutta esotica con il passare del tempo lasciano spazio a quelle petrolate, distintive di questo vitigno. In bocca la grande freschezza termina con un finale lungo e salato.
Villa Carumè. Sicilia DOC 12.5%. Fresco e minerale con intense note agrumate
Conte d'Attimis, Friuli 2021 13 % Il bouquet intenso ed elegante offre un ampio ventaglio di sensazioni che spaziano dalla frutta a polpa bianca ed agrumi alle caratteristiche note di peperone e foglia di pomodoro.
La Mozzeta, 2022 Friuli 12.5% ribolla gialla 100%. Ricco con note fruttate di mora selvatica, lampone e prugna. Ne risulta un bouquet molto accattivante con sensazioni che ricordano la liquirizia, l’affumicato e le spezie dolci.
100% catarratto in purezza, non filtrato, 13%, Sicilia, 2020. In bocca è squisito, soave, avvolgente, carezzevole, con l’acidità quella “giusta”, che appaga e rinfresca
Duchessa, Alberto Giacobbe IGT 2021. Nasce da vigneti impiantati nel 1979 su tipiche argille rosse. Vinificazione in acciaio, troviamo spunti di frutta maturi e note erbacee. Vino fresco e fruttato
13.5% Sabbialuce, Montespada Docg 2021. Giallo paglierino intenso, profumi marini e note di eucalipto. Vino fortemente strutturato.
Friuli colli orientali doc 2020 12.5%. Grande rotondità e una beva piacevole. Note fruttate che accompagnano ad aromi più minerali, secco e con finale avvolgente.
Ciro Picariello, Campania-Irpinia, Fiano 100% DOCG. Intreccio tra note di agrumi e di erbe con sfumature sapide, piacevolmente fresco ed appagante. Espressione massima del territorio.
Conte d'Attimis 100% ribolla gialla, 12.5%, Friuli Venezia Giulia. Al sapore è secco delicatamente amarognolo. Retrogusto gradevole fruttato e floreale con elegante chiusura su note di crosta di pane.
100% Chardonnay, metodo classico, extra brut, 2016, cime di Altilia, 12.5%
Chardonnay e Pinot Nero, metodo classico, cime di Altilia 12.5%
Lombardia, Quadra, Brut 12.5%. Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
Lombardia, Quadra, Brut Rosè 12%. Pinot nero 100%
Lombardia, Quadra, Brut Saten 12%. Chardonnay e Pinot Bianco.
Toscana igt, Sangiovese 100%, 2021. Aromi eleganti di fiori, cenni di zagara, note fragranti di agrumi, di pesca bianca, fragoline di bosco e ciliegia
Aufinum terre di Chieti, Valle Tritana 100% Montepulciano IGT.
Umbria 2021, Briziarelli 15%. Sagrantino 100%. Note croccanti di frutti di bosco su cui predomina la fragolina selvatica, contornata da lamponi e ribes. Carattere deciso, molto fresco, piacevole e ben equilibrato.
La piotta 11.5% bio In bocca è leggero, rinfrescante, caratterizzato da piacevoli bollicine che danno ancora più spessore al retrogusto di mandorla amara.
La piotta 12% bio rosa intenso con bolla fine. Naso delicato, fruttato di agrumi, cocomero. Gusto secco, elegante, fresco e molto diretto con finale appena ammandorlato. Estivo!
terre Siciliane igp 12.5% Sorso netto e deciso, ottimo connubio tra finezza ed acidità. Sul finale presenza di tannini setosi.
Orari:
Lunedi – Domenica
Pranzo: 12:30 -15:00
Cena: 20:00 – 24:00
Telefono: +39 0676902771
Email: accasadi@gmail.com
Indirizzo: Viale Opita Oppio 74, 00174 Roma